Soke Maestro Carlo Alberto Pari
 
Home Page
 
INFORMAZIONI GENERALI

Docente, Giornalista, Criminologo, ha svolto le professioni di Carabiniere, Direttore e Referente Rischi di Territorio nel settore del Credito, Professore universitario in Diritto bancario, Referente di sede d’esami universitaria, Tenente Colonnello Istruttore in corpi di Guardie Particolari Giurate. È il Fondatore (SOKE) di un metodo di Ju Jitsu riconosciuto a livello internazionale denominato Ju Jitsu Moderno Metodo Pari (JJMMP) a livello nazionale dall’ AICS, ente di promozione riconosciuto dal CONI, dove ricopre il ruolo (dal 2013) di Referente Nazionale della Disciplina Bu jitsu ( ArtiMarziali varie) e Ju Jitsu. Il Metodo, è stato pioniere assoluto dell’entrata del Ju Jitsu nello Stato della Repubblica di San Marino (2022) attraverso la Federazione Fjlas, deputata dal Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese. Il Metodo è stato pioniere assoluto (2023) dell’entrata del Ju Jitsu ai giochi Mondiali della Confederation Sportive Internationale du Travail (CSIT) riconosciuta dal CIO dal 1896.


 
info: solo via e-mail carlo_pari@libero.it
   
 
PERCORSI E STUDI DI LIVELLO UNIVERSITARIO

DOTTORE MAGISTRALE "MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITA' MOTORIE” LM47-Tesi: "Il Ju Jitsu, Disciplina Sportiva ed Arte della Difesa Personale" 110/110.

MASTER UNIVERSITARIO CRIMINOLOGIA CLINICA, MINORILE,PENITENZIARIA 30/30.

MASTER UNIVERSITARIO IN POSTUROLOGIA 30/30 E LODE
TESI : BENESSERE METABOLICO E POSTURALE,LE ARTI MARZIALI PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA, CINTURA NERA A 70 ANNI

MASTER UNIVERSITARIO IN SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE E DIETETICA APPLICATA. FABBISOGNI NUTRIZIONALI NEGLI SPORTIVI  29/30.

LAUREA ECONOMIA INDIRIZZO FINANZIARIO (TESI: DEBITO PUBBLICO ITALIANO).

DIPLOMA DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO NATUROPATIA E TERAPIE COMPLEMENTARI   AMMISSIONE ANNI 2014-15-16 AL POLO SCIENTIFICO DI RICERCA ED ALTA FORMAZIONE.

DIPLOMA UNIVERSITARIO DI QUALIFICA “MAESTRO DI JU JITSU E DIFESA PERSONALE”, UNIRVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA (ANNO 1996 - VENTOTTO IN ITALIA).

EIPASS PROGRESSIVE (PASSAPORTO INFORMATICO EUROPEO).

EQF - EUROPEAN QUALIFICATIONS FRAMEWORK 8° LIVELLO ELITE SPORT MANAGER (CORRISPONDENTE AL DOTTORATO DI RICERCA).
EQF - EUROPEAN QUALIFICATIONS FRAMEWORK 8° LIVELLO  EXPERT SENIOR ADVISOR ECONOMY AND FINANCE  (CORRISPONDENTE AL DOTTORATO DI RICERCA).
EQF - EUROPEAN QUALIFICATIONS FRAMEWORK 8° LIVELLO CLINICAL, PENITENTIARY( INCLUDING MINORS ) CRIMINOLOGY. (CORRISPONDENTE AL DOTTORATO DI RICERCA).

GIÀ DOCENTE DI DIFESA PERSONALE, UNIVERSITÀ LA SAPIENZA ROMA CORSO : “EDUCAZIONE COMPORTAMENTALE PER LA SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI E DIFESA PERSONALE “ (ANNO 2010).
GIÀ PROFESSORE UNIVERSITARIO IN DIRITTO BANCARIO (2018/2019).
GIÀ MEMBRO DELLE COMMISSIONI D'ESAMI PEGASO UNIVERSITÀ (2017 – 2018 – 2019).
REFERENTE DELLA SEDE D'ESAMI DI RIMINI DELLA PEGASO UNIVERSITÀ TELEMATICA (DALL’ INAUGURAZIONE, ANNO 2017).

PERCORSO NELLE ARTI MARZIALI

Ha iniziato la pratica delle Arti Marziali a fine anni '70, ha frequentato corsi di formazione e stage con i migliori Maestri di livello internazionale. Dal 1985 insegna Arti Marziali, nel 1987 diventa Maestro di Karate e qualche anno dopo di JuJitsu. Nel 1993 ha fondato e da allora dirige il "Corso di Formazione e Perfezionamento Tecnico", divenuto il più longevo Corso di Formazione Multidisciplinare delle Arti Marziali Italiane, nel quale sono stati formati ed abilitati all'insegnamento centinaia di tecnici di JuJitsu e Karate sotto l'egida di Enti di Promozione Sportiva Nazionali riconosciuti dal CONI. Nel 1994 è stato nominato Direttore Tecnico Nazionale Fesik (Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate) per la Difesa Personale, carica che ha ricoperto fino al 2000. Nello stesso anno ha fondato il Gruppo AKS diventandone il Direttore Tecnico. Nel 2001 ha superato uno dei primi corsi Nazionali dell’Unione Italiana Tiro a Segno (UITS), Federazione riconosciuta dal CONI, ed Ente Pubblico posto sotto la vigilanza del Ministero della Difesa (corso poi ripetuto nel 2011) diventando Istruttore Istituzionale Nazionale d’armi da Fuoco. Negli anni ha svolto corsi di abilitazione alle armi per centinaia di Cittadini, Agenti della Polizia Municipale, Guardie Particolari Giurate (GPG). Nel 2002 è stato nominato Direttore Tecnico Nazionale ASI (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) per il JuJitsu, nel 2004 Direttore Tecnico Nazionale ASI Tiro a Segno, nel 2007 Direttore Tecnico Nazionale ASI Karate Tradizionale, cariche che ha ricoperto fino al 2013. Nel 2007 è divenuto giornalista iscritto all’ordine, dopo avere scritto e pubblicato, per diversi anni, articoli nella rivista nazionale "Samurai", la più longeva testata delle Arti Marziali italiane. Il rapporto con la rivista non si è mai interrotto, traguardando svariate centinaia di pubblicazioni. Nel 2010 ha realizzato un programma di JuJitsu chiamato JuJitsu Moderno Metodo Pari, un moderno sistema di difesa personale riconosciuto dalla World JuJitsu Federation (WJJF), dall'AICS e dalla Kuniba Kai International Japan Federation.. Nel 2013 è stato nominato Direttore Tecnico Nazionale AICS per le discipline del BuJutsu (arti marziali varie) e successivamente per il JuJitsu. Nel 2015 la Federazione Mondiale WJJF gli ha riconosciuto la prestigiosa qualifica di soke per la realizzazione del programma di Ju Jitsu. Nel 2020 gli è stata assegnata la cintura nera 9° dan internazionale di Karate dalla Kuniba Kai Japan Bu-Do Federation, affiliata JKF e 9° dan internazionale di JuJitsu dalla WJJF/WJJKO..Nel 2022 il suo metodo di JuJitsu è stato il primo per la Disciplina, ad entrare ufficialmente nella Repubblica di San Marino, ammesso alla FJLAS (Federazione Judo Lotta Aikido di San Marino) deputata dal CONS. Nel 2023 il JuJitsu è stato ammesso per la prima volta ai giochi mondiali della CSIT (Confédération sportive internationale du travail) precisamente, il JJMMP, che ha rappresentato l'AICS, ma anche l'Italia, in quanto delegato dalla Federazione deputata dal CONI per la Disciplina (FIJLKAM). Nel 2024 in qualità di Professore, è stato nominato “valutatore” per la certificazione di Qualifiche Internazionali referenziate ai livelli EQF, per le Discipline Sportive (e non solo) in rappresentanza di Accademia autorizzata EurEthics Etsia partner della Commissione Europea per la certificazione di qualifiche internazionali nello Sport ed in altri settori educativi. Sempre nel 2024 ha ottenuto la prestigiosa nomina di Responsabile per l’Italia della Disciplina del karate, per la Kuniba Kai International Japan Bu Do Federation, una delle più antiche e prestigiose Federazioni internazionali di Arti Marziali, fondata in Giappone nel 1935, facente parte della Japan karate Do Federation, a sua volta parte della World Karate Federation.

ORDINI PROFESSIONALI

Albo Nazionale Ordine dei Giornalisti (Bologna) iscritto da circa QUATTRO lustri tessera n° 7992
Albo Nazionale criminologi ( Emercrim Centro Studi criminologici) tessera n° 118

PUBBLICAZIONI

ARTICOLI (ALCUNI) IN QUALITA’ DI GIORNALISTA
(Click per accedere agli articoli)

Oltre 300 articoli pubblicati sulla rivista nazionale delle Arti Marziali Italiane: Samurai 

Articoli vari per un anno, ogni domenica, in prima pagina nel 2020, sul Corriere Romagna 

Articoli vari, ogni domenica dal gennaio 2023 ad oggi su Newsrimini   

LIBRI

Dicembre 2020. Un libro dal titolo emblematico: "Nell'Anno della Pandemia - Domeniche in prima pagina"


Dicembre 2023: Vota Consapevole,  trentatrè articoli per comprendere e valutare l'Italia di oggi

 

I VOLUMI REALIZZATI SULLA DIFESA PERSONALE

“DIFESA PERSONALE” 1° Volume”, realizzato nel 1992
“DIFESA PERSONALE” 2° Volume”, realizzato nel 1993
“DIFESA PERSONALE” 3° Volume”, realizzato nel 2002
“DIFESA PERSONALE" 50 tecniche di base, ad integrazione di qualsiasi stile di Karate” - realizzato nel 2009, insieme al figlio, Maestro Mattia Pari.

   
1992
1993
2002
2009

 

PUBBLICAZIONI NAZIONALI

“Il Vigile Urbano” – Pubblicazione Nazionale rivolta alla Polizia Municipale italiana. A fine anni ’90, più volte pubblicato nei capitoli riguardanti le Tecniche Operative di Sicurezza. 

ALCUNE RECENSIONI DI LIBRI
(Click per accedere alle recensioni)

SUL SITO DELLO SCRITTORE FERDINANDO BALZARRO
( WWW.FERDINANDOBALZARRO.COMLE RECENSIONI SUI LIBRI:
La morte mi fa ridere  - In nomine filii – Io sono tenebra - Vendetta infinita

ALCUNI DEGLI OLTRE TRECENTO ARTICOLI, PUBBLICATI SULLA RIVISTA
NAZIONALE DELLE DISCIPLINE MARZIALI ITALIANE : SAMURAI

(Click per accedere agli articoli)

CORSI DI ALTA FORMAZIONE UNIVERSITARIA REALIZZATI

- ALFO 210 : ALLENATORE – PERSONAL TRAINER
- ALFO 211 : INSEGNARE DIFESA PERSONALE NELLA SOCIETA’ MODERNA

LA LOCANDINA DELLA PEGASO UNIVERSITA’

QUALIFICHE TECNICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI :

SOKE (Fondatore del JJMMP - Ju Jitsu Moderno Metodo Pari ). Qualifica rilasciata nell’anno 2015, in cerimonia ufficiale, dal Presidente MONDIALE della WORLD JU JITSU FEDERATION / WORLD JU JITSU KOBUDO ORGANIZATION (la Federazione mondiale del Ju Jitsu) Le qualifiche di SOKE rilasciate dalla WJJF/WJJKO sono pochissime : una quindicina nei 53 Paesi affiliati alla Federazione nel Mondo. Il Mmaestro è stato anche inserito nello Shihan Kai della Federazione : il Consiglio degli alti gradi.


HONBU CHO ITALIA KARATE INTERNATIONAL KUNIBA KAI JAPAN BU.DO FEDERATION
Fondata in Giappone nel 1935, tra le più antiche e prestigiose federazioni giapponesi di Karate (e non solo) facente parte della JAPAN KARATE-DO FEDERATION, a sua volta parte della WORLD KARATE FEDERATION


SOKE (Fondatore del JJMMP – Ju Jitsu Moderno Metodo Pari)
. Qualifica rilasciata dalla NIHON BUDO KYOGIKAI JAPAN KUNIBA KAI (Kuniba Kai International Japan Bu Do Federation) Federazione Internazionale fondata nel 1935, facente parte della JAPAN KARATE DO FEDERATION

RESPONSABILE NAZIONALE AICS - ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA SPORT, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. DISCIPLINE DEL BU JUTSU (Arti Marziali - Arti del Combattimento - Arti della Difesa Personale). AICS è uno dei più importanti Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI in Italia, con oltre 900.000 tesserati tra le varie Discipline Sportive


DIRETTORE TECNICO NAZIONALE E SOCIO FONDATORE DEL GRUPPO AKS (dall’anno 2000 – www.gruppoaks.it) – Il Gruppo AKS, composto da svariate Associazioni Sportive sparse sul territorio nazionale, con prevalenza in Emilia Romagna, è stato definito dalla più importante e longeva testata nazionale delle Arti Marziali italiane : “Uno scrigno italiano delle Arti Marziali”

REFERENTE E COORDINATORE DELLA WORLD JU JITSU FEDERATION PER L’ITALIA dei rapporti con gli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI. 

RESPONSABILE NAZIONALE JU JITSU (OGNI STILE E METODO) AICS – ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI

IL PERCORSO PROFESSIONALE DEL MAESTRO, 
IN OLTRE QUARANT’ ANNI DI ATTIVITA’
NELLE ARTI MARZIALI ( e non solo):

( clicca per aprire tutto il percorso professionale )

NEL 2010, LA REALIZZAZIONE DI UN METODO (RYU)DI JU-JITSU ASSOLUTAMENTE INNOVATIVO :

 JU JITSU MODERNO METODO PARI - JJMMP

VI° EDIZIONE (ANNO2022)

COPERTINA JU JITSU MODERNO METODO PARI VI° EDIZIONE

LE PRECEDENTI EDIZIONI:

JJMMP I EDIZIONE
JJMMP II EDIZIONE
JJMMP III EDIZIONE
JJMMP IV EDIZIONE
JJMMP V EDIZIONE
I°EDIZIONE 2010/13
II°EDIZIONE2014
III°EDIZIONE 2015/17
IV°EDIZIONE 2017/18
V°EDIZIONE 2019/21

IL JU JITSU MODERNO METODO PARI (JJMMP),  E’ UN MODERNO SISTEMA DI DIFESA PERSONALE, LA CUI PRATICA E’ RISERVATA AD UN PUBBLICO ADULTO, DEROGABILE, CON MODIFICHE , AI RAGAZZI/E.  IL METODO, UNICO NEL SUO GENERE, COMPRENDE LO STUDIO E LA PRATICA DI OLTRE 200 TECNICHE A MANI NUDE ( TRA I PIU’ VASTI “RYU” IN ASSOLUTO), IN COSTANTE EVOLUZIONE ( AD OGGI VI° EDIZIONI). INOLTRE, COMPRENDE LO STUDIO E LA PRATICA DI DIVERSI STRUMENTI LEGALI ATTI A DIFENDERE, DAGLI SPRAY ANTIAGGRESSIONE, FINO AD ARRIVARE ALLE ARMI DA FUOCO (TIRO OPERATIVO DA DIFESA - TODD), OVVIAMENTE, SOLO  PER ADULTI ABILITATI E FACOLTATIVAMENTE  (UNICO NEL JU JITSU). INFINE, IL METODO E’ COMPRENSIVO DI TEST SCIENTIFICI, DEPUTATI A VERIFICARE IL POTENZIALE FISICO DEL PRATICANTE IN RIFERIMENTO ALLA MESSA IN PRATICA DELLE TECNICHE DI DIFESA PERSONALE (UNICO NEL JU JITSU) .  IL METODO E’ STATO  RICONOSCIUTO NEL 2013, DA UNA DELLE DUE PIU’ IMPORTANTI FEDERAZIONI DEL MONDO DELLA DISCIPLINA: LA WORLD JU JITDU FEDERATION/WORLD JU JITSU KOBUDO ASSOCIATION ,  CHE NEL DICEMBRE DEL 2015,  HA FREGIATO IL FONDATORE DELLA QUALIFICA DI “SOKE”,  UNA QUINDICINA LE QUALIFICHE RICONOSCIUTE DALLA FEDERAZIONE,  NEGLI OLTRE 50  PAESI AFFILIATI NEL MONDO . IL METODO E’ PARTE DELL’AICS (UNO DEI TRE MAGGIORI ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTI DAL CONI IN ITALIA). NELL’AICS, IL JU JISTU MODERNO METODO PARI (JJMMP) E’ LO STILE PIU’ PRATICATO (ANNO 2022); NELL’ENTE, IL MAESTRO FONDATORE E’ IL RESPONSABILE NAZIONALE DI OGNI STILE DI JU JITSU . 

IL CORSO DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO


FONDATORE E DIRETTORE DEL PIU’ LONGEVO CORSO DI FORMAZIONE MULTIDISCIPLINARE DELLE ARTI MARZIALI ITALIANE.  ARRIVATO AL XXIX° ANNO ININTERROTTO, HA FORMATO NEGLI ANNI DIVERSE CENTINAIA DI INSEGNANTI (ALLENATORI-ISTRUTTORI-MAESTRI) E MIGLIAIA DI CINTURE NERE, DI QUALSIASI DAN ( LIVELLO).

ALCUNI RECENTI LEZIONI :

SYLLABUS E JJMMP (JU JITSU MODERNO METODO PARI)
 DUE DEI QUATTRO METODI PRATICATI NELLA WORLD JU JITSU FEDERATION IN ITALIA 
UN SOLO FINE :  AMPLIARE LA CULTURA MARZIALE,  MANTENENDO LE PROPRIE AUTONOMIE

NELLA FOTO : 17 FEBBRAIO 2018, I CINQUANTA CORSISTI AMMESSI ED I DOCENTI , NELLA SPLENDIDA GIORNATA DEDICATA AL JU JITSU, AL CENTRO DA SINISTRA , SHIHAN GIANCARLO KOLIOTASSIS, SHIKE GIACOMO SPARTACO BERTOLETTI, SOKE CARLO ALBERTO PARI .

 

METODO BIANCHI E JJMMP (JU JITSU MODERNO METODO PARI)

NELLA FOTO : 19 GENNAIO 2019, I CINQUANTA CORSISTI AMMESSI ED I DOCENTI , NELLA SPLENDIDA GIORNATA DEDICATA AL JU JITSU , IN ALTO QUINTO DA SINISTRA IL MAESTRO GIANCARLO BAGNULO, DIRETTORE TECNICO FIJLKAM CONI PER IL JU JITSU ( METODO BIANCHI) ,  QUARTO DA SINISTRA IL MAESTRO  CARLO ALBERTO PARI  (JJMMP- JU JITSU MODERNO  METODO PARI )

 

NELLA STAGIONE SPORTIVA 24- 25, IL MAESTRO INSEGNERA’:

PRESSO HOMBU DOJO  GRUPPO AKS :
Presso la palestra delle scuole Medie di Villa Verucchio,
sita in via Tenuta  (in mezzo al parco)


CORSO BAMBINI (6-11 ANNI),
KARATE E GIOCO MOTRICITA’: Lunedì  18,30/19,30 SUPERVISIONE


CORSO RAGAZZI (12-15 ANNI),
KARATE E JU JITSU (Arte Difesa): Lunedì 18,30/19,30 SUPERVISIONE

 
CORSO JU JITSU DONNE; Giovedì 19,30/20,30 SUPERVISIONE
“DIFENDERSI E’ ANCHE AMARSI” IL JU JITSU PER DONNE INSEGNATO DA DONNE

CORSO ADULTI (AMMESSE SOLO CINTURE NERE)              
JU JITSU, KARATE, ACCENNI DI KOBUDO:    Lunedì ore 19,30/20,30

PRESSO PALESTRA ORCEOLI DI FORLI’
Viale Spinelli (vicina al casello autostradale di Forlì)


DIRIGERA’ IL XXXII° CORSO DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO TECNICO
IL PIU’ LONGEVO CORSO DI FORMAZIONE MULTIDISCIPLINARE DELLE ARTI MARZIALI ITALIANE, 
 
UN SABATO AL MESE (ORE 15,30–18,30-ISCIZIONI CHIUSE)

PRESSO SEZIONE UITS/CONI – TIRO SEGNO RIMINI 
(Poligono) sita in via Montescudo :


UN SABATO AL MESE DALLE ORE 15 ALLE 18:  DIRETTORE DI TIRO
 ISTRUTTORE  ISTITUZIONALE (UITS ENTE PUBBLICO) – ABILITAZIONI ALLE ARMI


ASSOCIAZIONI SPORTIVE DEL  “GRUPPO AKS RIMINI” 


1) HOMBU DOJO AKS RIMINI : VERUCCHIO VIA TENUTA AMALIA (IN MEZZO AL PARCO) C/O PAL.SCUOLE MEDIE – CORSI PER BAMBINI – CORSI PER RAGAZZI – CORSI PER DONNE (CON INSEGNANTI DONNE) - CORSI PER CINTURE ADULTI (SOLO CINTURE NERE)
info : 
carlo_pari@libero.it

2) RDPT PALESTRA ROMEO NERI . RIMINI PRESSO PALESTRA CASTRI - CORSI PER ADULTI .
DIRETTORE TECNICO M° MASSIMO SCHIARATURA
info :
sciamano66@gmail.com

3) AKS SAMURAI , PRESSO PALESTRA DECIO RAGGI VIA MATTEOTTI 28 RIMINI: CORSI PER BAMBINI – CORSI PER RAGAZZI  - CORSI PER ADULTI 
DIRETTORE TECNICO M° CLEMENTI RICCARDO
info : 
aksvisrba@gmail.com

ATTENZIONE :

PER SCELTA DI VITA, IL MAESTRO NON DIRIGE “STAGE”, NON SVOLGE ESAMI, NON GESTISCE CORSI DI TIRO OPERATIVO DA DIFESA, PER NESSUNA ORGANIZZAZIONE, CHE NON SIA A.I.C.S. (ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI) DISCIPLINE DEL BU JUTSU O GRUPPO AKS, E SOLO ED ESLUSIVAMENTE NELLE DATE ANNUALMENTE INDICATE E CONCORDATE . IL MAESTRO NON SVOLGE LEZIONI PRIVATE DI JU JITSU MODERNO (DIFESA PERSONALE) O ARMI ; PER NESSUNO E PER NESSUN MOTIVO . 

NESSUNA ASSOCIAZIONE FACENTE CAPO AL MAESTRO, SVOLGE ESIBIZIONI IN SPETTACOLI, SAGRE O FESTE DI ALCUN GENERE.

SI PREGA CORTESEMENTE DI EVITARE RICHIESTE, PER NON RICEVERE DINIEGHI

LE COPERTINE DEDICATE DALLA RIVISTA NAZIONALE DELLE ARTI MARZIALI  

2016:la copertina della testata nazionale Samurai insieme al presidente AICS On.le Bruno Molea, e all’avv. Lauricella
2017: La copertina di Samurai, dedicata ai maestri Carlo e Mattia Pari, ed al loro JJMMP
2018: il XXV Corso di multidisciplinare fondato dal M° C. Pari il più longevo in Italia
2019: la copertina del mese di giugno della più importante rivista nazionale di Arti Marziali
2020: giugno, la copertina della rivista nazionale Samurai, dedicata al JJMMP Ju Jitsu Moderno Metodo Pari. Nella foto, Soke Carlo Alberto Pari, Shian Mattia Pari, i dieci Maestri divulgatori, prossimi Shian.
2021: giugno, Samurai , la rivista nazionale delle Arti Marziali italiane, dedica ancora una copertina al Ju Jitsu Moderno Metodo Pari
Nella foto Soke Carlo Alberto Pari e Shihan Mattia Pari.
2022: settembre, Samurai , la rivista nazionale delle Arti Marziali italiane, Soke Carlo Alberto Pari
Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie
2023: giugno, la copertina dedicata al Ju jitsu Moderno Metodo Pari (JJMMP) , Soke ed i dodici Shihan" 
               

ALCUNI ARTICOLI DEDICATI AL MAESTRO

PUBBLICATI SULLA TESTATA NAZIONALE DELLE ARTI MARZIALI : SAMURAI, A FIRMA DEL DIRETTORE RESPONSABILE E/O DEL DIRETTORE EDITORIALE

(cliccare sopra per leggerli)

maggio 2013
novembre 2015
gennaio 2016

novembre 2016

ottobre 2017
maggio 2018

gennaio 2021

Corriere Romagna - Febbraio 2021

INFORMAZIONI E CONTATTI, SOLO VIA E-MAIL : carlo_pari@libero.it

 

Sito ottimizzato per Internet Explorer 11.0 - Edge - Safari - Firefox - Google Crome - Opera
Risoluzione minima consigliata 1400 x 900 o superiore
Copyright © 2004-2023 GRUPPO AKS All right reserved. Thanks for your rispect.

Per richiedere informazioni, delucidazioni o semplici curiosità contattate:
SEGRETERIA OPERATIVA: carlo_pari@libero.it
SEGRETERIA PRESIDENZIALE: Presso Studio Legale Avv. Lauricella M° Giovanni - Forlì
Webmaster: Alessandro Minardi alessandro@shotokaionline.com